Ciao Amore, Vado a Combattere: Simone Manetti racconta le molte vite di Chantal Ughi
Da modella a campionessa di boxe thailandese. In un percorso di vita il più cinematografico dei racconti Cosa: Ciao Amore, Vado a...
Future Film Festival a Bologna dal 2 al 7 maggio: novità e suggerimenti
Prima di tutto il personaggio, nella 19ª edizione del festival dedicato all’animazione e le nuove tecnologie Cosa: Future Film Festival, 19ª edizioneQuando: da...
Primi rumors dal Cinema Ritrovato 2017
Dal 24 giugno torna la rassegna dedicata al piacere di riscoprire il cinema Chi: Cineteca di BolognaCosa: Il Cinema Ritrovato 2017Dove: Cineteca di Bologna e piazza...
Lasciati Andare: la recensione in anteprima della nuova commedia con Toni Servillo
In sala dal 13 aprile, il terzo lungometraggio di Francesco Amato va verso la commedia sofisticata, ma non toglie il freno alla storia e...
La Tartaruga Rossa, poesia e natura nella parabola di una vita
Arriva nelle nostre sale l'animazione delicata e intensa di una piccola opera d'arte Cosa: La Tartaruga Rossa, film d'animazioneRegia: Michaël Dudok de WitDove:...
Youngabout, a Bologna dal 20 marzo il Festival dedicato a bambini, ragazzi e agli amanti del cinema
All'XI edizione un'accurata selezione di titoli internazionali, accomunati dalla volontà di essere "Felici... nonostante tutto" Cosa: Youngabout 2017, Festival internazionale giovani e...
Premio Mutti-AMM: aperto il bando 2017 per sostenere i progetti dei registi migranti
Presentato in Cineteca assieme alla proiezione di Per un Figlio, il Premio offre un sostegno concreto agli autori residenti in Italia da almeno 12...
Gimme Danger: in sala il 21 e 22 febbraio il doc di Jarmusch sugli Stooges
Al cinema è una serata speciale, costa dieci euro. È speciale perché costa dieci euro. Costano di più, e non ci sono possibilità di riduzioni, le proiezioni di film aggressivamente mainstream
Con Mondovisioni al Cinema Europa i documentari del festival di Internazionale
Sei appuntamenti, da febbraio a maggio, nella V edizione della rassegna organizzata da Kinodromo e Sfera Cubica Cosa: Mondovisioni, rassegna di documentari...
La La Land, una storia d’amore ossessionata dall’amore per l’arte
La La Land è un bel film, ma le prossime sono note che potranno risultare un po’ fredde; chi avrà profondamente amato l’opera di Damien Chazelle, e credo siano in tanti, avrà sicuramente trovato un coinvolgimento più intenso