Agosto all’Arena Puccini
È vero, Bologna si sta già spopolando, ma l’offerta culturale non lascia la città insieme alle macchine che partono per le ferie.
Sotto le stelle del cinema 2018: lo schermo open air dell’estate
Quello che c'è da sapere per orientarsi tra le serate di cinema, gli ospiti e le tante rassegne tematiche.
Biografilm 2018: La grande onda della fiction non convince
Ci ha incuriosito questo massiccio presentarsi, via beneplacito del direttore artistico Andrea Romeo, della fiction. Che si è visibilmente espansa rispetto ad altre edizioni del Biografilm, offrendo alcuni titoli interessanti per idee
[Biografilm Festival] Trittico dell’autodeterminazione
Matangi/Maya/M.I.A. dovrebbe tacere, secondo alcuni, e invece racconta che avrebbe voluto diventare documentarista
M.I.A., Greenaway Alphabet e Diamantino: cronache dal Biografilm
Matangi / Maya / M.I.A., ovvero quando il documentario incontra una storia vera che non ha nulla da invidiare alla fiction
Biografilm Festival 2018: vedere la vita degli altri, dal 14 al 21 giugno a Bologna
Non si può vedere tutto. Affrontando la nuova edizione del Biografilm festival, che inaugura oggi e ci porterà fino a domenica 24 giugno, bisogna imprimersela bene in mente, questa norma aurea. Non solo perché novantatré titoli in cartellone sono una cifra ragguardevole
The Killing of a Sacred Deer: l’ultimo Lanthimos in anteprima al Biografilm Festival
Lanthimos nasce dalla crisi ma guarda a meccanismi non contingenti, più profondi, legati alle paure dell’uomo e in particolare alle aberrazioni che nascono dalle regole e le abitudini del vivere sociale
Cronache dal Future Film Festival: il futuro del cinema non è mai scritto
Ancora una ultima, consistente quantità di proiezioni e anche la ventesima edizione del Future Film Festival spegnerà i suoi schermi questo 3 giugno. Intitolata per il 2018 Il cinema del futuro | Il futuro (non solo) del cinema
Future Film Festival 2018: ci siamo!
Il Future Film Festival, appuntamento internazionale con l’animazione e le nuove tecnologie, dal 29 maggio al 3 giugno, mette Bologna al centro di un turbine di suggestioni tematiche e tecniche
Le anticipazioni dal Cinema Ritrovato 2018
Si svolgerà quest'anno dal 23 giugno al primo luglio, con numerose proiezioni nei cinema Arlecchino e Jolly, più gli spettacoli gratuiti in programma la sera in Piazza Maggiore, che negli anni hanno permesso una diffusione enorme per classici restaurati della settima arte una volta considerati di nicchia.